Oggi giorno le tecnologie costruttive delle piscine prefabbricate interrate hanno fatto dei salti in avanti in termini di qualità e rapidità di costruzione davvero impressionanti.
Il risultato che il cliente otterrà sarà eccezionale ed i costi di realizzazione potranno essere gestiti attraverso la scelta della forma e dei materiali che comporranno la piscina.
Tipologia Piscine Interrate Prefabbricate
Essenzialmente la tipologia di queste piscine si suddivide in base ai materiali costruttivi con cui sono realizzate. Principalmente possiamo scegliere di costruire una piscina con:
- Utilizzo di prefabbricati in cemento armato
- Assemblaggio di pannelli in metallo (acciaio Zingato o INOX)
- Realizzazione di un involucro in vetroresina
- Utilizzo di casseri in Polistirene espanso (EPS)
Consigli e Informazioni
Molte scegliamo una tipologia di piscina prefabbricata interrata perché le opere edili a contorno sono più limitate e il costo, a seconda del materiale scelto, può essere abbastanza inferiore ad una piscina gettata in opera completamente in cemento armato.
Acquaplus S.r.l. si occupa da molti anni dell’impiantistica, dei vani tecnici, del filtraggio delle acque, del dosaggio dei prodotti chimici e del rivestimento anche di queste tipologie di piscine.
Tutte le attività necessarie per rendere funzionante le piscine prefabbricate interrate vengono eseguite con standard qualitativi e professionali di alto livello.
L’opinione che ci siamo fatti in tutti questi anni d’esperienza ci ha portato a fare una scelta. Consigliamo sempre ai nostri clienti di preferire una piscina interrata prefabbricata realizzata in acciaio Zingato o in acciaio INOX.
Ovviamente l’acciaio INOX ha costi molto superiori rispetto al semplice acciaio Zingato.
Le piscine prefabbricate interrate possono essere un ottima scelta se si ha il desiderio di possedere una piscina.
Anche nel caso in cui vogliamo dei tempi di realizzazione minimi, l’opera di assemblaggio delle componenti permette di risparmiare l’attesa del tiraggio del cemento armato in opera, che di solito è di oltre 20 giorni.
Non dimenticare mai il trattamento del cemento prefabbricato con materiali appositi. Infatti a differenza dell’acciaio, la formazione di micro-crepe è del tutto normale, anche per via di una fase di assestamento della piscina nel terreno.