Scale per Piscine: Tipologie e Design

Parliamo di scale per piscina, tutte le piscine infatti, siano esse realizzate in cemento armato o prefabbricate, con forme classiche o totalmente irregolari, di tipo indoor o all’aperto, hanno tutte una caratteristica in comune: devono disporre sempre di una tipologia di ingresso.

Scale per Piscine

La classica scaletta in acciaio INOX che tutti abbiamo in mente, oggigiorno si declina in una moltitudine di varianti che ormai sono da tutti considerate un vero e proprio oggetto di design.

E’ ovvio che la scaletta abbia una sola funzione, ovvero quella di agevolare l’accesso in piscina e di renderne possibile l’uscita meno faticosa, rispetto all’uscita più atletica dal bordo.

In realtà divenuto sempre più luogo di relax e divertimento, la piscina ha completamente rivisitato la mera funzionalità dell’ingresso da parte delle scale per piscine.

Vediamo alcune tipologie ed idee di scale per piscina:

  • La scaletta in acciaio INOX fissata verticalmente

  • Scala Sommersa laterale, ad angolo o centrale

  • Ingresso a Spiaggia

  • Scala Romana

  • Scala Recessa

Scaletta in Acciaio INOX

La classica scaletta verticale in acciaio INOX AISI 316 con gradini neri in copolimero antiscivolo come prevede la vigente normativa di legge.

Scaletta in acciaio inox per piscina

Scale per Piscine Sommerse

Una scala che inizia dal bordo e finisce all’interno della piscina, realizzabile sia lateralmente, ad angolo o dal centro di uno dei lati del perimetro.

Scale per piscine sommerse

Ingresso a Spiaggia

Viene così definito l’ingresso in piscina con una pendenza “naturale” che si sviluppa da un lato della vasca fino al suo interno. Si distingue per la sua originalità di realizzazione ed aggiunge un ulteriore zona relax oltre al mero fattore estetico.

Scale per piscina a spiaggia

Scala per piscina alla Romana

Forse considerata la via di accesso più elegante, è così detta in quanto molto diffusa ai tempi dagli antichi romani, costituita da ampi scaloni che si aprono all’interno di una nicchia a semicerchio generalmente collocati su uno dei lati più stretti della piscina, permette un’entrata in acqua piacevole e rilassante.

Le scale romane sono anche apprezzate per motivi funzionali: oltre alla loro eleganza, infatti, consentono l’entrata in acqua in totale sicurezza e possono essere utilizzate per prendere il sole in ammollo in tutta comodità, sono infatti comunemente realizzate con alzata dei gradini molto bassa e quindi confortevole.

Scale per piscina alla romana

Scala Recessa

E’ una tipologia di scala che permette di sfruttare la piscina nella sua interezza senza invaderne il perimetro. La scala recessa infatti si definisce così proprio perché inizia “fuori” dal perimetro di balneazione. Solitamente si sviluppa al centro o lateralmente alla vasca e può essere più o meno ampia a seconda delle esigenze estetiche del cliente.

Scale per piscina recessa

Da segnalare inoltre che, oltre alla mera tipologia di ingresso, le scale per piscina si distinguono anche dai dettagli dei gradini per colore, numero, dimensione, materiale e posizionamento.

La modalità di accesso ad una piscina, proprio per la sua natura di design e comfort può essere ulteriormente arricchita corredandola di una zona relax idromassaggio e di un’illuminazione particolare dedicata, il trattamento della superficie dovrà poi essere realizzato con materiali o vernici antiscivolo per agevolarne l’entrata e l’uscita in totale sicurezza come previsto dalle attuali disposizioni di legge.

Contattaci subito per dubbi, preventivi o domande.